Politica di Utilizzo accettabile
Politica di Utilizzo accettabile di swebify.io
Data ultimo aggiornamento: 28 marzo 2025
1. Introduzione
1.1 Ambito
La presente Politica di Utilizzo Accettabile ("AUP") è parte integrante dei Termini e Condizioni di Swebify ("Termini") e definisce le attività consentite e proibite quando si utilizza la piattaforma Swebify e i servizi correlati (collettivamente, il "Servizio").
1.2 Accettazione
Utilizzando il Servizio, accetti di rispettare questa AUP. Se agisci per conto di un'azienda o altra entità legale, dichiari di avere l'autorità per vincolare tale entità a questa AUP.
1.3 Modifiche
Ci riserviamo il diritto di modificare questa AUP in qualsiasi momento. Le modifiche sostanziali saranno notificate via email con almeno 15 giorni di preavviso prima della loro entrata in vigore. L'uso continuato del Servizio dopo tali modifiche costituisce accettazione della nuova AUP.
2. Attività Proibite
2.1 Contenuti illegali o dannosi
È vietato utilizzare il Servizio per archiviare, pubblicare, trasmettere, distribuire o rendere disponibili contenuti che:
- a) Siano illegali o facilitino attività illegali secondo le leggi applicabili;
- b) Violino i diritti di proprietà intellettuale di terzi, inclusi copyright, marchi, brevetti o segreti commerciali;
- c) Siano diffamatori, calunniosi, fraudolenti o ingannevoli;
- d) Siano osceni, pornografici (in particolare se coinvolgono minori), violenti o promuovano la discriminazione;
- e) Contengano virus, malware, ransomware o altro codice dannoso;
- f) Siano progettati per ottenere accessi non autorizzati a sistemi o reti;
- g) Violino la privacy di terzi, inclusa la pubblicazione non autorizzata di informazioni personali.
2.2 Attività di sistema
È vietato utilizzare il Servizio per:
- a) Interferire con, compromettere o interrompere l'integrità o le prestazioni del Servizio o dei dati in esso contenuti;
- b) Tentare di ottenere accesso non autorizzato al Servizio, ad altri account, sistemi o reti collegati;
- c) Monitorare o testare la vulnerabilità del Servizio senza esplicita autorizzazione scritta;
- d) Circumnavigare le misure di autenticazione o sicurezza del Servizio;
- e) Sovraccaricare deliberatamente l'infrastruttura del Servizio con un volume eccessivo di richieste o dati;
- f) Interferire con il corretto funzionamento dei sistemi di monitoraggio o misurazione;
- g) Utilizzare il Servizio per attacchi di tipo "denial of service" a qualsiasi sistema o rete.
2.3 Messaggistica e comunicazioni
È vietato utilizzare il Servizio per:
- a) Inviare spam, comunicazioni commerciali non richieste o messaggi di massa;
- b) Inviare email o messaggi con mittenti falsificati o mascherati;
- c) Raccogliere o "harvesting" di indirizzi email o altre informazioni di contatto senza consenso;
- d) Distribuire malware, phishing o altri contenuti dannosi tramite email;
- e) Utilizzare il Servizio per operazioni di telefonia o SMS non autorizzate;
- f) Violazione delle politiche di utilizzo accettabile di provider di servizi Internet o di hosting di terze parti.
2.4 Risorse di sistema e limiti di utilizzo
Sei tenuto a rispettare i seguenti limiti nell'utilizzo delle risorse:
- a) CPU: L'utilizzo della CPU non deve superare l'80% della capacità allocata per periodi prolungati (oltre 15 minuti).
- b) Memoria: L'utilizzo della memoria non deve superare l'allocazione prevista dal piano sottoscritto.
- c) Storage: L'utilizzo dello storage deve rimanere entro i limiti del piano sottoscritto. I file non devono essere utilizzati come sistema di archiviazione generico non correlato al servizio.
- d) Rete: Il traffico di rete deve rimanere entro limiti ragionevoli e non deve causare congestione o interferire con altri utenti.
- e) Processi: Il numero di processi simultanei deve essere mantenuto a un livello ragionevole per evitare il degrado delle prestazioni del sistema.
- f) Database: Le query al database devono essere ottimizzate e non devono causare un carico eccessivo sul sistema.
2.5 Vendita o rivendita di servizi
A meno che non sia espressamente autorizzato tramite un accordo di partnership o una licenza white-label, è vietato:
- a) Rivendere, distribuire o fornire accesso al Servizio a terzi;
- b) Creare un servizio di hosting o cloud concorrente utilizzando il nostro Servizio;
- c) Utilizzare il Servizio per operare servizi di hosting "gratuiti" o "freemium" non autorizzati.
3. Conformità Legale e Regolamentare
3.1 Leggi sulla privacy e protezione dei dati
Sei tenuto a utilizzare il Servizio in conformità con tutte le leggi sulla privacy e protezione dei dati applicabili, incluso il Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati dell'UE ("GDPR"), ove applicabile.
3.2 Regolamentazioni settoriali
Se operi in un settore regolamentato (es. sanità, finanza, istruzione), sei responsabile della conformità del tuo utilizzo del Servizio con le normative settoriali applicabili, come HIPAA, PCI-DSS, SOX, FERPA o altre.
3.3 Controlli sull'esportazione
Sei tenuto a rispettare tutte le leggi e i regolamenti applicabili sul controllo delle esportazioni e le sanzioni economiche.
3.4 Bambini e minori
Il Servizio non è destinato all'uso da parte di bambini di età inferiore ai 16 anni. Se raccogli dati da minori tramite il Servizio, devi assicurarti di rispettare tutte le leggi applicabili in materia di protezione dei dati dei minori.
Sicurezza
4.1 Gestione delle credenziali
Sei responsabile per:
- a) Mantenere la riservatezza di tutte le credenziali di accesso;
- b) Utilizzare password complesse e uniche per ogni account;
- c) Implementare l'autenticazione a più fattori quando disponibile;
- d) Notificarci immediatamente di qualsiasi violazione della sicurezza o uso non autorizzato del tuo account.
4.2 Sicurezza delle applicazioni
Se utilizzi il Servizio per ospitare applicazioni, sei responsabile per:
- a) Mantenere aggiornati tutti i software, framework e librerie di terze parti;
- b) Correggere tempestivamente eventuali vulnerabilità identificate;
- c) Implementare adeguate misure di sicurezza all'interno del tuo codice;
- d) Testare regolarmente la sicurezza delle tue applicazioni.
4.3 Monitoraggio e reporting delle minacce
Sei tenuto a:
- a) Monitorare le tue risorse per attività sospette o non autorizzate;
- b) Segnalarci tempestivamente qualsiasi incidente di sicurezza che possa influire sul Servizio;
- c) Collaborare con noi in caso di indagini su violazioni della sicurezza;
- d) Condividere informazioni rilevanti sulle minacce identificate che potrebbero influire su altri utenti.
5. White-Label e Servizi a Clienti Finali
5.1 Responsabilità verso i clienti finali
Se utilizzi la funzionalità white-label di Swebify per fornire servizi ai tuoi clienti finali, sei responsabile per:
- a) Garantire che i tuoi clienti finali rispettino questa AUP;
- b) Includere termini di servizio e politiche di utilizzo accettabile nei tuoi accordi con i clienti finali che siano almeno altrettanto restrittivi di questa AUP;
- c) Rispondere tempestivamente a reclami o segnalazioni di abuso relativi ai tuoi clienti finali;
- d) Terminare l'accesso ai clienti finali che violano ripetutamente questa AUP.
5.2 Trasparenza e comunicazione
Quando utilizzi il Servizio in modalità white-label, devi:
- a) Comunicare chiaramente ai tuoi clienti finali che il servizio è fornito tecnicamente da Swebify, anche se con il tuo branding;
- b) Non fare dichiarazioni fuorvianti sulla proprietà dell'infrastruttura o della tecnologia;
- c) Comunicare tempestivamente ai tuoi clienti finali qualsiasi problema di servizio, manutenzione o interruzione che li riguardi.
6. Limitazioni delle Risorse e Fair Usage
6.1 Policy di fair usage
Il nostro servizio opera secondo una policy di "fair usage" che prevede:
- a) Limiti ragionevoli sul numero di operazioni API per periodo di tempo;
- b) Limitazioni sul traffico di rete, operazioni di storage e utilizzo di risorse computazionali;
- c) Restrizioni su processi automatizzati che possono impattare le prestazioni dell'infrastruttura condivisa.
6.2 Limiti specifici per piano
Ogni piano di abbonamento include specifici limiti di risorse, dettagliati nella documentazione del Servizio. Il superamento costante o significativo di questi limiti può comportare:
- a) Throttling temporaneo delle prestazioni;
- b) Sospensione temporanea di specifiche funzionalità;
- c) Necessità di passaggio a un piano superiore;
- d) Addebiti supplementari per l'utilizzo in eccesso, se previsti dal piano.
6.3 Monitoraggio dell'utilizzo
Monitoriamo continuamente l'utilizzo delle risorse per garantire l'equità e le prestazioni ottimali per tutti gli utenti. Ti forniamo strumenti per:
- a) Visualizzare l'utilizzo corrente e storico delle tue risorse;
- b) Configurare avvisi quando l'utilizzo si avvicina ai limiti stabiliti;
- c) Analizzare pattern di utilizzo per ottimizzare le risorse.
7. Applicazione dell'AUP
7.1 Monitoraggio e indagini
Ci riserviamo il diritto di:
- a) Monitorare l'osservanza di questa AUP, pur rispettando la privacy e la riservatezza dei tuoi dati;
- b) Indagare su potenziali violazioni di questa AUP, sia di nostra iniziativa che in risposta a reclami di terzi;
- c) Richiedere informazioni e collaborazione da parte tua per indagare su presunte violazioni.
7.2 Azioni in caso di violazione
In caso di violazione di questa AUP, possiamo, a nostra discrezione:
- a) Emettere un avvertimento;
- b) Sospendere temporaneamente specifiche funzionalità o servizi;
- c) Sospendere temporaneamente l'intero account;
- d) Terminare definitivamente l'account in caso di violazioni gravi o ripetute;
- e) Addebitare costi aggiuntivi per risorse utilizzate in violazione dei limiti;
- f) Intraprendere azioni legali, se necessario.
7.3 Procedura di notifica
In caso di violazione, ti informeremo tramite l'indirizzo email principale associato al tuo account. La notifica includerà:
- a) Natura della violazione;
- b) Azioni richieste per porre rimedio alla violazione;
- c) Tempistiche per l'implementazione delle azioni correttive;
- d) Conseguenze del mancato rimedio alla violazione.
7.4 Procedura di ricorso
Se ritieni che la tua attività sia stata erroneamente identificata come violazione di questa AUP, puoi:
- a) Richiedere un riesame della decisione inviando una comunicazione dettagliata al nostro team di supporto;
- b) Fornire documentazione o informazioni a supporto della tua posizione;
- c) Richiedere un incontro con un rappresentante del nostro team di conformità.
8. Segnalazione di Violazioni
8.1 Come segnalare violazioni
Se vieni a conoscenza di contenuti o attività che violano questa AUP, ti incoraggiamo a segnalarlo immediatamente tramite:
- a) Email: [email protected]
- b) Tramite l'area dedicata ai ticket di swebify.io
8.2 Informazioni richieste
Quando segnali una potenziale violazione, ti chiediamo di fornire:
- a) Descrizione dettagliata della presunta violazione;
- b) Data e ora dell'osservazione;
- c) Identificazione delle risorse o contenuti in questione (URL, ID risorsa, ecc.);
- d) Eventuali prove a supporto della segnalazione;
- e) I tuoi dati di contatto (opzionali, ma utili per eventuali chiarimenti).
8.3 Protezione dei segnalatori
Ci impegniamo a proteggere l'identità di chi segnala violazioni in buona fede. Non tollereremo ritorsioni contro chi segnala violazioni legittime di questa AUP.
9. Disposizioni Finali
9.1 Indipendenza delle clausole
Se una qualsiasi disposizione di questa AUP è ritenuta inapplicabile o invalida, tale disposizione sarà limitata o eliminata nella misura minima necessaria affinché le restanti disposizioni rimangano in pieno vigore ed effetto.
9.2 Non rinuncia
Il nostro mancato esercizio o applicazione di qualsiasi diritto o disposizione di questa AUP non costituirà una rinuncia a tale diritto o disposizione.
9.3 Interpretazione
In caso di conflitto tra questa AUP e i Termini e Condizioni, prevarranno le disposizioni dei Termini e Condizioni, salvo esplicita indicazione contraria.
Contatti
Per domande o chiarimenti su questi Termini, contattaci qui.
© 2025 Swebify - Tutti i diritti riservati.